Ai tempi del Coronavirus la Street Art denuncia con ironia il particolare momento che stiamo vivendo: parodie di politici ed ‘esperti’, esasperazione di momenti quotidiani oltre a frasi motivazionali, consigli e testimonianze che aiutano a sdrammatizzare la situazione contingente.
In tutte le parti del mondo, i fantastici murales realizzati in ogni spazio urbano riempiono il vuoto lasciato per strada in seguito al lockdown. Una volta tornati alla vita ordinaria rappresenteranno uno specchio dei tempi eccezionali trascorsi, fatti di paura e solitudine ma anche di rispetto e solidarietà.
Bansky e la quarantena
Nondimeno il noto Street Artist di Bristol si è lanciato in una divertente opera murale per così dire in.. smart working! Sul suo account di instagram ha postato l’ultimo lavoro realizzato a tempera: gli immancabili topi che giocano nel bagno di casa e contano i giorni della “reclusione” forzata. La moglie è disperata, salvatela! 🙂
Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book. It has survived not only five centuries, but also the leap into electronic typesetting, remaining essentially unchanged. It was popularised in the 1960s with the release of Letraset sheets containing Lorem Ipsum passages.